Odio andare in banca. Infatti ho un conto online.
Talmente online che qualunque cosa non passi da internet è di una inefficienza assoluta.
Il 30 giugno mi scade la carta multifunzione (bancomat + carta di credito), quindi un paio di settimane fa ho diligentemente studiato il sito, appurato che non c’erano info e mandato mail tramite il modulo sul sito chiedendo quale fosse la procedura standard (me la rinnovate in automatico o devo chiederla io?).
Risposta della banca:
Gent.ma Sig.ra Brioschi,
per verificare la questione, La invitiamo a rivolgersi al Suo consulente di fiducia, che potrà consigliarLa al meglio per quanto riguarda la questione da Lei posta.
Nel caso in cui Lei non si trovi più in possesso di un recapito telefonico per mettersi in contatto con il Suo referente, La invitiamo a contattare il servizio Pronto Banca xxx, attivo al numero verde 800.xxx.xxx, nei giorni feriali dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 14, in modo da ottenere un recapito telefonico aggiornato.
I nostri operatori saranno a Sua disposizione per ogni chiarimento.
RingraziandoLa per l’attenzione, cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti,
Banca xxx S.p.A.
Ora, io non ho un consulente di fiducia e per chiedere il rinnovo non mi serve nemmeno, ma tant’è. Ho chiamato il numero verde dove una gentilissima signorina ha iniziato a elencarmi tutti i consulenti di Milano salvo poi interrompersi e consigliarmi di andare in filiale perché avrei fatto prima.
Oggi ho preso la mamma, le stampelle, la borsa, il numero conto, e mi sono fatta scarrozzare in banca, dove una signorina più interessata al cliente maschio allo sportello accanto ha cercato di cacciarmi da un consulente finanziario a mezza città di distanza tranne poi improvvisamente scoprire di potermi fare lei l’operazione quando ho gentilmente obbiettato che non ci pensavo minimamente (forse avrei dovuto brandire una stampella per dare più enfasi al discorso!) e che preferivo aprire un altro conto, dato che c’era una filiale di Unicredit proprio lì accanto, usciti sulla destra.
Ovviamente non ha saputo dirmi quanto costa la carta di credito (“Vede? doveva andare da un consulente finanziario”).
Odio andare in banca.
(..ovviamente cambio banca. Essere imbecilli è un problema personale e privato, ma io non ho sottoscritto nessun contratto che dica che devo avere a che fare con degli imbecilli. La Generali forse è meglio se continua a fare le assicurazioni, che come banca è tutto un programma..)