10 giorni per..

P 10 days started, I suppose… ;-)
F eggià..
P nulla, era solo un ciao, e.. “let god taxi-driver”
F ?
P che dio t’assista…

..che poi insomma lasciarmi in eredità da vedere Come farsi lasciare in 10 giorni non è troppo un’idea geniale..

(..stamattina mi sono divertita perfidamente a prenderlo in giro prendendo spunto dal film e al signor N è toccato abbozzare perché era in treno, probabilmente seduto nello scomparto, incastrato nell’angolino, con 10 orecchie puntate e mi parlava con aria molto seria e pacata.. :-D)

Ubitelefonate: il signor Fulco e le Friede abbandonate

<Tu, tu..>
“Signor Fulco?”
“Buongiorno, si ricorda di me?”
“Ci siamo sentiti un paio di volte un po’ di tempo fa..”
“sì, sono quella degli orsi.”
“No, niente a che vedere con Knut..”
“e no, niente orsi questa volta.”
“Sa, la chiamavo per sapere se il WWF si occupa di proteggere anche le Friede.. sono poche, qualcuno ogni tanto dice preziose..”
“come? non è a conoscenza di questa specie? ma signor Fulco, lei mi stupisce!”
“In ogni caso, prenda in considerazione la cosa, perché sa, detto in confidenza, ogni tanto ci A B B A N D O N A N O..”
“come dice? sa già come si scrive abbandonano”
“lo immaginavo, ma era per dare enfasi alla cosa..”
“dicevo, ogni tanto ci A B B A N D O N A N O così, senza nemmeno essere in estate o in autostrada, e ritengo che il WWF abbia il dovere morale di tutelarci. Ci farà un pensierino?”
“La ringrazio signor Fulco, lo so che posso sempre contare su di lei.”
</click!>

(..il signor N è partito e mi abbandona per 10 giorni..)

Poltergeist

Sabato scorso ero all’OpenCamp e ho avuto una conversazione surreale via sms con Tiff, sul tema del vaso che contiene i fiori secchi nel suo bagno.
Per farla breve il vaso è scomparso e i fiori sono finiti a terra. La parte interessante è che il vaso è sparito tra mezzanotte e le dieci della mattina successiva (ultima volta che Tiff è andata in bagno e i fiori erano al loro posto e quando si è accorta dell’anomalia), che tra la mezzanotte e le 8 la porta era chiusa a chiave col catenaccio tirato (=da fuori anche con la chiave non entra nessuno) e che tra le 8 e le 10 la porta è presumibilmente rimasta chiusa (io sono uscita chiudendo a chiave, Tiff si è svegliata e la porta era chiusa a chiave).
L’unico indagato è il padrone di casa, ma non ce lo vediamo a calare tra le 8 e le 10 di sabato (!) a casa nostra, prendere il vaso, buttare i fiori per terra e andarsene, tutto in silenzio per non svegliare Tiff che dormiva. Solo che il padrone di casa è noto per passare da casa e non richiudere mai a chiave, tirandosi solo dietro la porte..

F ecco.. ma se tu te ne vai io rimango da sola col poltergeist?
T eccerto!
F ..

The end

Ci dò un taglio, mi sono stufata di questo umore.
Stasera si inaugura la nuova stagione estiva: io e Tiff ce ne andiamo in Campo de’ fiori a ubriacarci, a mangiare un pezzo di pizza sedute sulla fontana col tipo che scarracchia abbarbicato sul trabiccolo dei fiori chiuso, a bere al nasone (cioè, lei prova a bere e io invece faccio la scema, che mi viene benissimo), a sprofondare nell’immenso gelato con la panna un po’ soda come piace a me.

(..e tutto il mondo fuori!)

Blogghitudine

F D, prima che me lo dica..
F lo so, ho un blog spesso criptico
F ;-)
S no…
D detto con i miei termini non si capisce un cazzo

<sviolinata>Tu poi sfoggiavi uno splendido sorriso, disarmante e del tutto incompatibile con la leggenda del mattarello.</sviolinata>

(..parole, parole, parole.. ma quanto parlo?)

Hanno detto

I non scendere a compromessi con te stessa
F non ne sono capace
I bene, non sei cambiata…

BA i francesi dicono “pierre qui roule n’amasse pas mousse”, che mi è sempre sembrato uno scioglilingua coi fiocchi!
F ..
F trad?
BA (su una pietra che rotola non si raccoglie il muschio)

(..frasi importanti per ragioni che non ricordo, che parlano di me e per questo le incido..)

i post che vorrei

== Cibo ==
Ho sempre trovato che il cibo nel piatto altrui è più buono del proprio.
Qualcuno mi ha anche odiata (e mi odia ancora quando lo faccio!) per questo (ma mi ha anche insegnato il valore dell’ultimo boccone e dell’ultimo sorso ;-)

(Lo so, faccio pensieri strani la mattina quando mi vesto..)

== L’odore del sapore e altri ricordi ==

Viaggio nel gusto e nell’odorato, finendo tra le cose che amo

Da piccola ho provato a far passare il concetto, ma con scarsi risultati.
So benissimo che i sensi sono distinti e che una cosa è il gusto e l’altra è l’odorato. Ma ci sono delle sovrapposizioni.
Dicevo “Questo ha l’odore del sapore di..” e mi guardavano male, per cui ho lasciato perdere.

Non ho ambizioni da Piccolo Principe, io. Se gli adulti non capivano era un problema loro, io avevo bene chiaro in mente a cosa mi riferivo.
Leggi tutto “i post che vorrei”

geni/2

..è che sentirmi dire che ho bevuto troppo da mia madre non è una cosa che sono più in grado di accettare e ora, come a 16 anni, mi scatena la bastianite: versarmi ancora filu e ferru e svuotare il suo bicchiere..