Titoli

G attenta alla furia degli integralisti cattolici per il tuo “evangelist” :-D
F tu cliccaci ;-)
G cool!
F io offro una serie agguerrita di economisti in risposta :-D
F (se poi sono economisti atei si incazzano un filo) :-D

(..si parlava di questa..)

ComCom

Almeno una volta alla settimana le mie indubbie doti comunicative si palesano al mondo sotto forma di post-it appesi alla porta della stanza dove lavoro, per comunicare al mondo esterno che Gina, il sistemista, non è disponibile per i più svariati motivi.
Chiaramente i messaggi rispecchiano la mia prorompente personalità e la considerazione di cui godono i colleghi del mondo esterno (zio Paperone mi avrebbe assunta e pagata per scrivergli i messaggi che stanno nel giardino attorno al suo deposito).

Ieri, a fronte di 5 post-it rosa che spiegavano accuratamente che
# no, non c’è
# no, non sappiamo se torna
# sì è fuori sede
# no, non c’è
# no, non c’è nemmeno la cremeria (questo per rispondere agli spiritosi)
un paio di brillanti anonimi hanno lasciato dei post-it verdi di risposta:
# non è vero, l’ho visto
# Gina vive

(..l’ultimo è il mio preferito e fa aumentare un pelino la considerazione :-p)

Uic-end letterario

Ha iniziato lui e ora tocca a me.
Non mi piace che non lo considerino. L’anno scorso era il vice presidente e non bastava, aspettavano me. Quest’anno non l’ho mai sentito citare come il presidente di Wikimedia Italia, al più è diventato “il vostro dirigente”. Non ci siamo.
Anche se mi piace il loro entusiamo, la truppa che si muove in massa in maniera qualificata, le idee che ci passiamo di volta in volta.
Mi hanno sorpreso con il mondino. Non sono abituata ai grazie, penso sempre di non meritarmeli e mi imbarazzano notevolmente (anche se recentemento ho affermato quasi il contrario, ma non me lo rimangio :-p).
Insomma, bello-bello-bello come piace a me: faccio cose, vedo gente, mi vengono idee, faremo cose.

(..vediamo dove arriveremo. Il Risiko è cominciato!)

M’imbrodo

1. intervista su downloadblog.it
2. intervista su AssignmentZero
3. intervista all’AGI (ripresa da Repubblica e La Stampa)
4. mi è arrivata la copia di “Il giornale della libreria” di luglio/agosto con la mia intervista
5. varie ed eventuali che non ricordo

Il segreto del mio successo

Recentemente (con un minimo sforzo, perché leggere in inglese almeno all’inizio mi richiede un po’ di concentrazione) ho letto un bel libro.
Io quelle cose sulle donne, per le donne ecc. le guardo sempre con un certo sospetto, ma stavolta mi sono dovuta ricredere (sarà che me l’ha consigliato un uomo?). Veramente interessante e molto ben scritto, lo consiglio vivamente.
Si tratta di “Networks tradeoff: the future of the internet”, scritto da Mary Patterson.

(..grazie per la dritta, Ciù!..)

Quella che non fa dormire finché il sole non verrà

Si accigliò un tantino.
“Quello che non riesco a capire”, disse, “è perché vuole sposare mio nipote Ronald”
“Perché l’amo!”
“Ma no? Davvero?” protestò incredulo Galahad. “Ma lo sa che una volta mi ha messo le puntine sulla sedia?”
“Sì, e so anche che tira palle da tennis ai maiali. Ma io l’amo lo stesso!”
“Non può amarlo!”
“L’amo.”
“Come si fa ad amare uno come lui?”
“Lo dice sempre anche Ronnie”, rispose sottovoce Sue. “E credo sia per quello che l’amo.”
Il nobile Galahad sospirò. Cinquant’anni di esperienza gli avevano insegnato che non serviva a niente discutere con le donne su queste cose [..]
P. G. Wodehouse, Lampi d’estate

Cine: la cena per farli conoscere

Nonostante il cast, le recensioni e il fatto che l’avessi scelto io, questo non mi è piaciuto molto.
Idee carine ma realizzate male.. e alla fine mi sono ricordata che una storia simile veniva raccontata in Avviso di chiamata in maniera decisamente più brillante.

(..va bene che era lo spettacolo delle 16, ma sono felice di essere rimasta sveglia fino alla fine. Come direbbe qualcuno, non mi succedeva più dal ’52..)

EOY: cripticità

F D, prima che me lo dica..
F lo so, ho un blog spesso criptico
S no…
D detto con i miei termini non si capisce un cazzo

F per quel che riguarda il manuale di ontologia orcoclastica femminea che stai scrivendo
F puoi appuntare
F che nel dibattito “scrivo per me o scrivo per chi mi legge”
F io sostengo di scrivere per me
F pur essendo consapevole di avere dei lettori
F scrivo così perché
F 1. mi diverte
F 2. mi diverte quando mi rileggo dopo secoli
F 3. mi diverte lanciare messaggi ai lettori ogni tanto, che solo chi sa riesce a cogliere
F 4. visto che cmq il mio blog parla di me, di quello che faccio, di quello che sento ecc.
F non è bello andarsene in giro nuda

(..colpa del signor D che mi fa fare questi discorsi seri!)

Letto: Ubik

Philip K. Dick
Ubik
Fanucci Editore
ISBN 88-347-0610-2
Genere: Fantascienza
Perché sì: perché è il mio libro e perché mi ha divertito un sacco
Perché no: perché ogni tanto è troppo surreale
Stato: da restituire (finalmente!) al legittimo proprietario

# Amici, è tempo di pulizie e stiamo svendendo tutti i nostri silenziosi Ubik eletrici a prezzi davvero ridicoli. Sì, abbiamo buttato nel cestino il listino prezzi. E ricordate: ogni Ubik della nostra partita è stato usato solo secondo le istruzioni.

# Il modo migliore di chiedere una birra è chiedere ad alta voce Ubik. Ottenuta da luppoli selezionati, acqua di prima scelta, invecchiata lentamente per un aroma perfetto, Ubik è in tutta la nazione la birra numero uno. Prodotta solo a Cleveland.
Leggi tutto “Letto: Ubik”