Letto: Il teorema del pappagallo

Denis Guedj
Il teorema del pappagallo
SuperPocket
ISSN 1125-4041 10 1 4 2
Genere: uno strano connubio tra divulgazione matematica e giallo
Perché sì: perché ci ho ritrovato un po’ di cose che dicevo ai miei bimbi di ripe
Perché no: perché a tre quarti rallenta troppo
Stato: da allungare alla mia vicina di scrivania

Scese la sera. All’ora in cui i leoni vanno ad abbeverarsi e nella foresta si spegne ogni rumore, al centro di quella radura nel cuore della giungla amazzonica regnava il silenzio.
Si levò una voce roca.
Appollaiata in cima a un albero imponente, Mamagueña, alias Nofutur, si era messa a parlare, ma non per ripetere, riferire, informare o segnalare. Raccontava. Anzi, per la precisione, dimostrava..

Il buio oltre la porta

Al pian terreno abita Boo Radley, ne sono convinta.
..non mi spiego altrimenti quella falce di buio che esce sempre da quella porta più o meno socchiusa, che si apre un po’ di più man mano che la notte diventa profonda.

(..ovviamente scruto in quella falce esattamente come Scout..)

Tommorow and tomorrow and tomorrow..

Domani sono qui.

(..creeps in this petty place from day to day to the last syllable of recorded time, and all our yesterdays have lighted fools the way to dusty death. Out, out brief candle! life’s but a walking shadow, a poor player that struts and frets his hour upon the stage and then is heard no more. It’s a tale told by an idiot, full of sound and fury, signifying nothing..)

Letto: La doppia vita degli orsi

Xavier Hanotte
La doppia vita degli orsi
Piemme
ISBN 883841078X
Genere: incontro tra La fattoria degli animali e il mondo di Richard Scarry
Perché sì: perché ci si ritrovano tanti tratti degli orsi-bipedi veramente ben raccontati (io ho sghignazzato parecchio!)
Perché no: perché della parte filosofica-diritornoalleorigini se ne faceva anche a meno
Stato: da restituire all’orsoso (e sbadato) proprietario

Quando arrivammo in cima alle scale, il cielo spiegò davanti a noi il suo ventaglio madreperlaceo. Tartufi e naso al vento fiutammo l’aria notturna, mentre i focolari ancora ardenti su ciò che restava del cantiere si mischiavano ai profumi di linfa e humus. Una brezza tiepida accarezzava le fronde.

“La luna cresce sotto i nove cieli.
Desto, sento nel vento una chiave d’oro
e immagino battenti di bronzo.”

Leggi tutto “Letto: La doppia vita degli orsi”

Ubique

Torino, 1 aprile (non era uno scherzo, giuro!). Quattro chiacchiere mentre Ale parlava di Open CD e mi lanciava frecciatine che non coglievo..
Il risultato è qui. Grazie Sara :-)

Letto: Addio piccole donne

Marcela Serrano
Addio piccole donne
Mondadori
ISBN 880455021X
Genere: Isabel Allende
Perché sì: perché ho amato talmente la Alcott da lamentarmi tra me e me perché le citazioni non provengono dalla stessa traduzione che conosco io
PerchP no: perché la Serrano ha uno stile strano che ogni tanto stanca e distrae
Stato: da trovargli un angolo in libreria

Una sera, dopo cena, lui la guardò fisso:
“Ada, proviamo ad analizzare il benessere sessuale: secondo me è soltanto questione di proporzioni. Chi fa poco sesso tende a compiere degli errori di valutazione, sia in eccesso che in difetto. Chi ha una buona vita sessuale vede la realtà nella giusta dimensione. Se non fai sesso, vedi tutto distorto. Perché credi che nell’epoca vittoriana le donne passassero il tempo a svenire, ad asciugarsi le lacrime e a rinchiudersi in stanze buie? Perché non vedevano la vita nelle giuste proporzioni per colpa delle loro ferree regole di castità.”
“Sono d’accordo” annuì Ada, cercando di richiamare alla memoria i personaggi vittoriani che meglio esemplificavano tale affermazione, e invece le veniva in mente soltanto Lola. Proprio mentre ripensava alla cugina e ai gesti sproporzionati della sua giovinezza, Jaime l’aveva interrotta:
“Per evitare a te di perdere il senso delle proporzioni, visto che vivi così isolata qui in paese, pensavo di invitarti a trascorrere la notte con me”.

Letto: Memoria delle mie puttane tristi

Gabriel Garcìa Màrquez
Memoria delle mie puttane tristi
Mondadori
ISBN 8804557893
Genere: Sostiene Pereira
Perché sì perché la quarta di copertina portava uno spezzone di un pensiero deliziosamente maschile che mi ha incuriosita (il piacere inverosimile di contemplare il corpo di una donna addormentata senza le urgenze del desiderio o gli intralci del pudore)
Perché no: perché verso la fine ci si trova un po’ arrotolati nell’irrealtà della gelosia, ma del resto di gelosia si tratta
Stato: da trovargli un angolo in libreria

La casa rinasceva dalle sue ceneri e io navigavo nell’amore di Delgadina con un’intensità e una gioia che non avevo mai conosciuto nella mia vita precedente. Grazie a lei affrontai per la prima volta il mio essere naturale mentre trascorrevano i miei novant’anni. Scoprii che l’ossessione che ogni cosa fosse al suo posto, ogni faccenda a suo tempo, ogni parola nel suo stile, non era il premio meritato di una mente in ordine, ma tutto il contrario, un intero sistema di simulazione inventato da me per nascondere il disordine della mia natura. Scoprii di non essere disciplinato per virtù, ma per reazione alla mia negligenza; di sembrare generoso per nascondere la mia meschinità, di passare per prudente solo perché sono malpensante, di essere arrendevole per non soccombere alle mie collere represse, di essere puntuale solo perché non si sappia quanto poco mi importa del tempo altrui. Scoprii, insomma, che l’amore non è uno stato dell’anima ma un segno dello zodiaco. Leggi tutto “Letto: Memoria delle mie puttane tristi”

Blacklist

Rignano Flaminio (fuori)
EUR (lontano)
Cammilluccia (nooooooo)
Portuense (non piace)
Laurentina (= EUR, vedi sopra)
Boccea altezza GRA (scollegato)
Tor Vergata (periferia sud)
Montemario (scollegato)

Biblio!

Ieri sera mi sono fatta forza e ho posto fine alla triste vicenda.
A parte che 3 libri in ritardo di due mesi mi sono costati semplicemente 3€ (il che non aiuta la mia ritardite cronica a rientrare), sono rimasta colpita dalla gentilezza della bibliotecaria di Agrate.
Dato che quelli di Arcore sono delle iene, posso cambiare la mia biblioteca di default e scegliermi quella di Agrate?

Ormai ho anche imparato dov’è ;-)