Ho avuto un Tumblr, usato per 5 minuti circa (ben 14 post promemoria), l’ultimo del 3 gennaio 2008. La cosa più straordinaria è che alcuni link esistano ancora, quasi venti anni dopo, e che alcuni temi invece siano completamente dimenticati.
Chi se li ricorda i pacchetti, a parte i tecnici? Questo era un giovane BOFH:
devo riavviare tutto, perdo pacchetti come un ponte radio nel mezzo di una tempesta di sabbia marziana
Un frammento di dialogo in cui F sono certamente io, ma P?
F: tu quando mi chiedi mi fai delle domande che si affacciano direttamente
P: boh, è che credo di volerti bene. O qualcosa del genere.
F: sul casino che ho dentro e la risposta non è mai semplice e così ogni tanto sono un po’ più prolissa e ogni tanto glisso un po’
P: sì, tu sei incredibilmente incasinata. Ma ti si vede la scintilla di genio.
C’era Lulù di cui mi sono salvata un abbraccio “un abbraccio speciale che avrebbe, da solo, meritato il viaggio“, insieme a Tim Berners-Lee “When I invented the Web, I didn’t have to ask anyone’s permission.” e un G.I. che ho dimenticato “Come dice Clint Eastwood, le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue :-)“.
La foto in cui tengo il mondo Wikimedia tra le mani (letteralmente!)
..e un quote di Sbì:
Mi sembra utile come far smettere di fumare un condannato alla sedia elettrica.
non si capisce un tubykh, ma fa lo stesso oggi ha chiuso. Ciao, è stato bello! (non si dice sempre così?)