Le vie del roaming

Tre anni in Vodafone a blaterare anche di roaming e non ho mai chiesto perché capita di andare a letto la sera con un gestore e svegliarsi con un altro..

(..ovviamente un gestore che si chiama E-plus è nettamente più in linea con la conferenza :-p)

La premiata ditta

Giovedì e venerdì sono a Lipsia per questo.
Il rimborso spese di viaggio era esiguo (meno della metà di un qualsiasi volo A/R Roma – Lipsia) ma avevo voglia di andarci, così sono impazzita un po’.
La prima versione prevedeva:
1. partenza alle 19.30 da Roma in treno e arrivo a Monaco alle 6.30
2. trasferimento all’aeroporto
3. partenza alle 8.30 da Monaco arrivo a Lipsia
4. ritorno Lipsia – Milano e Milano – Roma in modalità da definirsi
il tutto per circa 57.36 +126 + 30.73 + ~ 50 + ~ 50€ = 314€
La versione bis, che mi lascia un po’ più di tempo di cambio (e che è merito del signor N), prevede solo aerei:
1. partenza da Roma alle 21 e arrivo a Monaco alle 22.20
2. partenza alle 8.30 da Monaco arrivo a Lipsia
3. ritorno Lipsia – Milano e Milano – Roma in modalità da definirsi
il tutto per circa 57.36 +74 + 30.73 + ~ 50 + ~ 50€ = 262€
(spostamenti da e per gli aeroporti esclusi)
Tenuto conto che il budget sono 400€ e che il volo diretto menzionato sopra ammonta a 952€, non posso dirmi che soddisfatta :-)

Mah

..che uno si debba tirare la zappa sui piedi da solo e farsi passare per cretino, è qualcosa che proprio non capisco. Giuro.

(..bacio. triste. bacio..)

CdI

A volte sono meno scema di quanto io stessa pensi.. mi stavo arrabbiando per un mio auto presunto conflitto di interessi, ma mi è sovvenuto che non è il caso.. il conflitto non c’è perché mancano i mezzi tecnici :-D

(..ciò non toglie che io possa premere per certe cose..)

The end

Ci dò un taglio, mi sono stufata di questo umore.
Stasera si inaugura la nuova stagione estiva: io e Tiff ce ne andiamo in Campo de’ fiori a ubriacarci, a mangiare un pezzo di pizza sedute sulla fontana col tipo che scarracchia abbarbicato sul trabiccolo dei fiori chiuso, a bere al nasone (cioè, lei prova a bere e io invece faccio la scema, che mi viene benissimo), a sprofondare nell’immenso gelato con la panna un po’ soda come piace a me.

(..e tutto il mondo fuori!)

i post che vorrei

== Cibo ==
Ho sempre trovato che il cibo nel piatto altrui è più buono del proprio.
Qualcuno mi ha anche odiata (e mi odia ancora quando lo faccio!) per questo (ma mi ha anche insegnato il valore dell’ultimo boccone e dell’ultimo sorso ;-)

(Lo so, faccio pensieri strani la mattina quando mi vesto..)

== L’odore del sapore e altri ricordi ==

Viaggio nel gusto e nell’odorato, finendo tra le cose che amo

Da piccola ho provato a far passare il concetto, ma con scarsi risultati.
So benissimo che i sensi sono distinti e che una cosa è il gusto e l’altra è l’odorato. Ma ci sono delle sovrapposizioni.
Dicevo “Questo ha l’odore del sapore di..” e mi guardavano male, per cui ho lasciato perdere.

Non ho ambizioni da Piccolo Principe, io. Se gli adulti non capivano era un problema loro, io avevo bene chiaro in mente a cosa mi riferivo.
Leggi tutto “i post che vorrei”

geni/1

Mi sono ritrovata a dire al signor N le stesse identiche cose che mia madre mi ha sempre detto a tutte le mie influenze.

(..è inutile: per quanto uno ci combatta in certe cose uno continua ad essere identico ai propri genitori..)